
Un consiglio: se vedete sui giornali qualcosa tipo sondaggi, graduatorie, poll o simili, girate al largo. Se li sono inventati. Oppure li hanno appaltati a una società di ricerche che fa lavorare in outsorcing un'agenzia indiana che utilizza sondaggisti vietnamiti e analisti birmani. La prova? Il mitico 'Governance poll 2008' del Sole 24 Ore (insomma la graduatoria del gradimento di sindaci e presidenti di provincia) piazza Nadia Masini al decimo posto in Italia. Il decimo sindaco più amato d'Italia. Col 63% dei consensi. Oh, magari è pure vero (del resto il più amato di tutti è Tosi, quello di Verona che è simpatico come un attacco di dissenteria allo stadio) ma allora come si spiega che la povera Nadia non l'hanno votata nemmeno quelli del suo squinternato partito? E come si spiega (ce lo spieghi per cortesia l'analista interinale birmano del Sole 24 Ore) il fatto che la nostra sindaca ha guadagnato quest'ultimo anno ben 10,5 punti percentuali di gradimento? Quali imprese epiche ha portato a compimento? Dai, la Nadia meritava certo di essere trattata meglio. Dal suo partito e dal Sole 24 Ore.